C. "Timers" (Schermo Principale)

 

In questa sezione potrete visualizzare ed editare timer gia’ esistenti o aggiungerne manualmente uno specificando data e ora.

Un Menu’ e’ presente nell’angolo in alto a destra (tre punti bianchi verticali).

 

C.1 "Add manual timer:" Apre una nuova schermata "Timers(adding)"

C.1.1 "Action": Seleziona Registra o Sintonizza.

C.1.2 "Enabled": Abilitato per default

C.1.3 "One-Time event": Singolo evento (scelta di default). Questa selezione abilita i campi di data di inizio e di fine dell’evento "Start Date" and "End Date".

C.1.3.1 "Start Date": Una finestra vi fara’ scegliere la data di inizio dell’evento. Potete usare i tasti +/- oppure selezionarla direttamente dal calendario

C.1.3.2 "End Date": Una finestra vi fara’ scegliere la data di fine dell’evento. Potete usare i tasti +/- oppure selezionarla direttamente dal calendario

 

C.1.4 "Recurring Event": Evento ricorrente. Questa selezione abilita il campo "Recurring Days:" dove potete scegliere in quali giorni della settimana abilitare il timer.

C.1.4.1 "Tap here to select days": Una finestra vi fara’ scegliere in quali giorni della settimana abilitare il timer.

 

C.1.5.1 "Start Time": Trascinate i numeri su e giu’ per specificare l’orario di partenza.

 

C.1.5.2 "End Time": Trascinate i numeri su e giu’ per specificare l’orario di fine.

 

C.1.6 "Event Title": Questo campo vi permette di specificare il titolo da dare all’evento tramite la tastiera virtuale.

C.1.7 "Event Description": Questo campo vi permette di specificare la descrizione da dare all’evento tramite la tastiera virtuale.

 

C.1.8 "Channel:" Premete dove indicato per scegliere il canale relativo all’evento dalla lista dei setting del vostro decoder. Una volta selezionato apparira’ nella schermata del timer.

 

C.1.9 "Location" Premete dove indicato per scegliere la locazione dove registrare l’evento. Una volta selezionato apparira’ nella schermata del timer.

 

C.1.10 "After Event" Vi permette di scegliere l’azione da compiere una volta concluso l’evento. Le scelte possibili sono: Nothing (Nulla), Stand-By (Stand-By), Deep Stand-By (Spegnimento) e Auto (ripristina lo stato in cui si trovava il decoder al momento dell’inizio dell’evento).

 

C.2 "Clear Timers": Cancella tutti gli eventi gia’ conclusi.

 

C.3 Selezionando un evento in lista vi permette di visualizzarne le caratteristiche nella parte bassa dello schermo.

 

C.3.1 Pulsante "Edit": Visualizza la schermata "Timers(Editing)" simile a "Timers(adding)" della sezione C.2 di cui sopra.

 

C.3.2 Pulsante "Delete" Permette di cancellare il timer selezionato (chiede conferma)