Setup iniziale dopo l’installazione
La prima volta che installate Vu+ Player, l’applicazione vi chiedera’ di settare alcune impostazioni del vostro (o dei vostri) decoder:
A. “Configurazione” (Settings)
A.2.1 “Receiver Profile Name”: Inserire il nome del profilo, ad esempio VU+Solo2.
A.2.2 “IP-Address”: L’IP del vostro decoder, ad esempio 192.168.1.100
A.2.3 “Dyn.DNS Add”: Se avete un DNS dinamico inseritelo qui, ad esempio myname.dyndns.org, altrimenti lasciatelo vuoto.
A.2.4 “Port Number”: La porta su cui e’ configurata la Webif del vostro decoder (80 e’ il default).
A.2.5 “User Name”: "root" e’ il default.
A.2.6 “Password”: Non e’ settata alcuna password di default.
A.2.7 “No zap before streaming” Da selezionare se il vostro decoder ha piu’ di un tuner.
A.2.8 “Enable transcoding” Sperimentale: Attivabile soltanto su alcuni decoder come il Vu+ Solo2.
A.2.9 “Transcoding port” Il default e’ 8002
A.2.10 “Default Box Profile” Selezionare se volete che questo sia il vostro profile di default.
A.2.10 Premere il tasto "Back" sul vostro dispositivo Android. Questo vi permettera’ di salvare la configurazione.
Una volta salvato vi verra’ chiesto se volete utilizzare i nuovi settaggi. Rispondete “Si”.
Nel setup iniziale, dopo essere ritornati allo schermo principale, premete ancora "Settings”:
A.3 "Default Player": Il Player integrato e’ selezionato di default. Utilizzate il menu a tendina per selezionare altri player installati sul vostro dispositivo. Se selezionate "Any Player" potrete scegliere quale player utilizzare ogni volta che inizierete uno streaming.
A.4 "Disable vibrations in RC": Da’ la possibilita’ di abilitare o disattivare la vibrazione ogni volta che effettuerete una selezione nella sezione Telecomando.
A.5 "Enable Remote Streaming": Se avete un DNS dinamico, selezionate questa opzione per permettere di effettuare streaming quando siete fuori casa, scollegati dalla vostra rete.